Ti trovi in Home page

Atlante Sardi frontespizio.jpeg

L'Atlante Sardi

Si tratta del più bel ritratto planimetrico della città di Parma, voluto dal marchese Du Tillot e realizzato fra il 1765 ed il 1767 dal capitano e ingegnere Gian Pietro Sardi con l'intento di costituire un primo catasto cartografico

Biblioteca digitale.jpg

Nuove pubblicazioni disponibili nel nostro sito dedicato alla documentazione locale (ultimo aggiornamento: 16 luglio 2020)

Nozze di Elisabetta farnese.jpeg

Le nozze tra Filippo V re di Spagna ed Elisabetta Farnese vengono celebrate, per procura, il 16 settembre 1714 nel Duomo di Parma. Il duca Francesco Farnese incarica Ilario Spolverini di prendere schizzi durante le fastose celebrazioni, che verrano poi tradotti in tele commemorative.

Bruno 2.jpg

Tesi di laurea relativa alla realizzazione di un GIS storico sulla città di Parma a partire dall’informatizzazione dell’Atlante Sardi.

Censimento ritaglio.JPG

Così chiamato dal nome del ministro Guglielmo Du Tillot, al servizio dei Borboni di Parma dal 1756 al 1771.

Palazzi di Parma.jpg

Dalla prefazione: "Questo volume, o rassegna delle case e dei palazzi noncgé dei loro remoti o più receti abitatori è dedicato a turri coloro che sono sensibili all'arte ed alla storia locae qui rappresentate in aspetti rilevanti della vita pubblica e privata di Parma."

Fuochi d'artificio.jpeg

La video-presentazione di Carlo Mambriani (Università di Parma), il libro in formato digitale e, per saperne di più, altri suggerimenti per approfondire l'argomento.

Gonizzi YouTube.png

La descrizione della "forma urbis" tracciata dalle mura, dai ponti, dai luoghi forti e presidiati e dai giardini. E poi le piazze, i monumenti, i mercati, i servizi di distribuzione dell'acqua, dell'energia e del gas, la ferrovia, la rete dei trasporti urbani.

Tempo di guerra.png

Sogni, speranze, disinganni nella corrispondenza tra Ennio Schianchi e Irene Colla (Langhirano, 1913-1925). Un progetto promosso dall’Associazione “Montanara Laboratorio Democratico” e realizzato da studentesse e studenti del Liceo delle Scienze umane “Albertina Sanvitale” di Parma.

03 - Pisseri - Via della Salute 1930.JPG

La storia di una delle più caratteristiche strade di Parma e dell'Oltretorrente nel racconto di Giancarlo Gonizzi e nei testi della Biblioteca Digitale Parmense.

Schermata 2020-04-22 alle 16.06.26.png

Per San Marco la tradizionale e propiziatoria processione dei bachi da seta

Munificenze new.jpg

Raccolta di litografie promossa dal conte di Bombelles, terzo marito di Maria Luigia.

Teca Digitale Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.