Ti trovi in Home page>Dubini, La cucina degli stomachi deboli

Dubini, La cucina degli stomachi deboli

Stampa

DUBINI - Cucina per gli stomachi deboli.jpg

Autore:                             DUBINI Angelo (1813–1902)
Titolo:                               La cucina degli stomachi deboli: ossia pochi piatti non comuni, semplici, economici e di facile digestione con alcune norme relative al buon governo delle vie digerenti.
Lingua:                             Italiano
Luogo di edizione:           Milano
Editore:                            Giuseppe Bernardoni di Giovanni
Tipografo:                        Giuseppe Bernardoni
Data di edizione:              1862
Edizioni conosciute:         Milano, Bernardoni, 1858, 1862, 1866, 1874, 1882, 1884, 1885, 1886, 1897; Milano, Rebeschini, 1904, 1907; Milano, Sonzogno, 1930; Milano, Insubria, 1981; Como, Pifferi, 1990.
Formato:                           In 8
Paginazione:                     XL, 160
Categoria:                         Ricettari
Soggetti:                            Cucina; Ricette; Tavola: servizio

Note:                                 L'indice si trova alle pp. XXXII–XL. Rubrica a stampa per il miglior reperimento delle varie tipologie di ricette. Le ricette sono numerate. In fine: variazione o rotazione quotidiana dei piatti.

Dalla Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla

info@academiabarilla.com

Teca Digitale Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.