Il primo volume della tesi affronta inizialmente uno studio approfondito dell’evoluzione storica della rappresentazione del territorio e della città, delle metodologie e degli strumenti di rilievo, delle fonti catastali storiche e delle nuove tecnologie a disposizione per il trattamento delle fonti storiche, con particolare riferimento ai GIS. Successivamente, il volume è dedicato alla realizzazione del sistema informativo geografico storico sulla città settecentesca di Parma. In particolare vengono descritte le operazioni di informatizzazione effettuate sia sulle tavole grafiche che sugli elenchi dei possessori, la strutturazione del database relazionale e l’implementazione del sistema informativo.